Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:24 METEO:MASSA CARRARA22°31°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 18:38

Treni e servizio, gli ispettori raddoppiano

Firmato un protocollo con i rappresentanti di alcune province, Massa compresa. Anche la Garfagnana potrebbe aderire



MASSA — Pronti a raddoppiare gli ispettori che dalle prossime settimane gireranno sui convogli della Toscana per verificare il rispetto del contratto di servizio stipulato da Trenitalia con la Regione.

Il protocollo è stato siglato dall'assessore ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli e i rappresentanti delle Province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena, oltre all'Unione dei comuni dell'empolese Valdelsa e ai comuni di Chiusi, Massa e Vernio.

Puntualitàcomposizione dei treni, corretto funzionamento delle porte, pulizia delle carrozzesovraffollamento le caratteristiche da tenere sotto controllo. 

A formare i volontari saranno i 47 ispettori in forza alla Regione, dopodiché tutti quanti verranno dotati di nuovi dispositivi tecnologici in modo da segnalare le irregolarità in tempo reale.

Ci si aspettano poi nuove adesioni al protocollo, prima fra tutte quella dei comuni della Garfagnana che hanno già dimostrato il loro interesse.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'esemplare, che fa parte di una specie protetta conosciuta anche con il nome di diavolo di mare, è monitorato dagli esperti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità