Prima l'omaggio ai caduti con la deposizione di una corona d'alloro, poi la seduta solenne del consiglio comunale in modalità telematica: così Carrara celebra il 76° anniversario della sua Liberazione. I lavori dell'assemblea cittadina saranno preceduti, alle 10, dalla deposizione di una corona a ricordo dei caduti, davanti a Palazzo civico, alla presenza del sindaco Francesco De Pasquale e dei due vicepresidenti del consiglio comunale Cristiano Bottici e Stefano dell’Amico.
Alle ore 11, quindi, ecco la seduta solenne del Consiglio comunale, che sarà aperto dai saluti del presidente Michele Palma e del sindaco. Seguiranno gli interventi del presidente Anpi di Carrara Nando Sanguinetti e di due giovani che racconteranno cosa significa per le nuove generazioni ricordare la Resistenza e la lotta per la libertà. La seduta sarà trasmessa in diretta Facebook dalla pagina della presidenza del consiglio comunale.
E saranno proprio i giovani, quest’anno, i protagonisti delle celebrazioni per la Liberazione di Carrara: "Abbiamo voluto offrire loro spazio - spiega Palma - prevedendo durante i lavori del consiglio gli interventi di una ragazza e di un ragazzo che esporranno le proprie riflessioni su temi ancora così tanto attuali, con una narrazione che parte dal punto di vista dei giovani, ai quali è affidato l’importante compito di tramandare e tenere viva la memoria storica".