Un territorio che per secoli ha vissuto la sua storia legata alla lavorazione di questa pietra, il marmo. Con "MarmoLiving" il centro storico, il cuore di Carrara, torna a vivere grazie ai commercianti e alla loro intuizione; da martedì 24 marzo fino a domenica 29, il marmo in ogni sua variante sarà protagonista delle strade e della piazze della città, dai capitelli fino ai lavabo, vasi e sedute, fontane e tombe.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Carrara ed il patrocinio della Camera di Commercio.
“L’idea nasce dalla voglia di animare il centro storico valorizzando tutta quella parte della lavorazione del marmo che fa parte della nostra vita ed è forse meno spettacolare. – spiega Emma Caste, restauratrice, titolare di un studio in Piazza delle Erbe e che ha realizzato il progetto Marmo Living – E’ l’arte che è funzionale alla nostra quotidianità”.
Pensata come un percorso dentro la città le installazioni saranno dislocate tra Via Santa Maria, Piazza Duomo, Piazza delle Erbe, Via Loris Giorgi e Piazza Alberica dove troverà posto una maxi-poltrona “naturale” in marmo.
“Le opere costituiranno il filo conduttore oltre ad essere elementi di curiosità. – prosegue Castè – L’obiettivo dei commercianti è animare il centro storico dando una ragione ulteriore a residenti e turisti per trascorrere qualche ora nel centro storico”. Non solo spazi aperti, piazze e vicoli, anche le vetrine dei commercianti diventeranno dei luoghi espositivi: “le vetrine ospiteranno opere di artisti e pezzi di artigianato”. All’iniziativa collabora anche il Comitato Pro-Torano organizzatori di “Torano Notte e Giorno”. “Nei prossimi giorni – conclude la Castè - comunicheremo maggiori dettagli ed informazioni sull’evento”.