Ha toccato anche la Toscana una vasta operazione contro l'immigrazione clandestina coordinata dal Servizio centrale operativo in diverse regioni italiane
Controllate 167 aziende e 1317 persone e, tra queste, 10 sono state arrestate per vari reati.
Le indagini avrebbero rivelato l’esistenza di diversi gruppi criminali che, approfittando della volontà di centinaia di stranieri di entrare in Italia, avrebbero offerto loro la possibilità di "regolarizzare" le pratiche in cambio di somme di denaro tra i mille e i 5mila euro. Per aggirare le procedure previste dal decreto flussi sarebbero stati utilizzati falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.
Le attività hanno toccato le province di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia.