Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:35 METEO:MASSA CARRARA12°18°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai

Attualità mercoledì 16 novembre 2016 ore 18:15

E' lotta aperta al punteruolo rosso

Intrapresa dall'amministrazione comunale una lotta a tutto campo contro  il temibile punteruolo rosso in difesa delle oltre 200 piante del territorio



MASSA — Contro, il parassita che attacca e uccide divorando le piante di palma, in particolare la specie phoenix canariensis (la più diffusa a Massa), l’Amministrazione ha deciso di intraprendere una lotta dura.

Seguendo il parere richiesto e ottenuto dal professor Fabrizio Cinelli, ricercatore DESTeC dell’Università di Pisa e responsabile scientifico dei progetti sul controllo di stabilità delle palme in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche sulle palme di Sanremo, si è deciso - con un investimento di oltre 30 mila euro - per il taglio e la ripiantumazione di una quarantina di piante di palma ormai compromesse che rischiano di infettare quelle ancora sane.

Sebbene siano stati fatti negli ultimi anni diversi e ripetuti trattamenti protettivi, chimici e biologici secondo quanto prescritto dai protocolli fitoterapici regionali, alcune palme di Massa , in particolare quelle che si trovano in piazza della Stazione, in piazza Garibaldi, nel viale Lungomare e in piazza Betti, sono diventate banchetto per il famelico punteruolo con conseguenze irreparabili. Le piante morte in piedi o già pesantemente attaccate dal punteruolo rosso saranno quindi abbattute e sostituite con piante di palma di altre specie che finora non risultano attaccate dal punteruolo.

Le piante sane saranno così salvaguardate dal contagio e su di essere verranno ripetuti i trattamenti preventivi prescritti dai protocolli fitoterapici regionali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno