Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità venerdì 02 aprile 2021 ore 15:43

"Folle la chiusura dei negozi a Pasqua"

negozio chiuso

La Regione ha emanato poche ore fa un'ordinanza che dispone la chiusura di tutte le attività di vendita salvo le farmacie, e il settore insorge



LUCCA / MASSA CARRARA — “Folle comunicare ai negozi la chiusura a Pasqua e Pasquetta con 36 ore di preavviso. E' una decisione scellerata": così Confcommercio Iprese per l'Italia delle province di Lucca e Massa Carrara che affida a una nota "tutta la propria rabbia e il suo biasimo" per la stretta impressa dalla Regione alle attività di vendita per il 4 e il 5 Aprile, quando rimarranno a questo punto aperte solo edicole, farmacie e parafarmacie.

La Regione ha emanato giusto poche ore fa un'ordinanza che, stanti i dati epidemiologici, imprime una ulteriore stretta per Pasqua e Pasquetta sul commercio disponendo la chiusura di tutte le attività di vendita salvo farmacie e parafarmacie. Ed è subito ira, col mondo del commercio che insorge. "Sembra incredibile – afferma il presidente dell’associazione Rodolfo Pasquini – trovarci ancora qua, ad oltre un anno dall’inizio della pandemia, a discutere di problematiche sollevate sin dal marzo 2020. Ovvero sia, le tempistiche di comunicazione delle ordinanze completamente sbagliate da parte degli enti". 

Nel mirino del commercio sia il merito che il metodo: "Dopo mesi e mesi di proteste da parte nostra sulle modalità informative last minute, ecco che Giani e la sua giunta ci ricascano sfornando una ordinanza a un giorno e mezzo dalla Pasqua, che avrà ricadute pesantissime per tante attività”. 

Le ripercussioni ipotizzate non sono leggere: "Da una parte i commercianti coinvolti, che si erano organizzati in un certo modo per gestire le giornate di domenica e lunedì attraverso i turni del proprio personale e le ordinazioni di materie prime ai fornitori. Dall’altra i clienti che – continua Pasquini – di fronte ad annunci del genere rispondono sempre prendendo d’assalto i supermercati e creando quegli affollamenti che il Governo e la Regione a parole sembrano voler combattere tanto”. “Insomma – chiude Pasquini -, una decisione scellerata. L’ennesima, da parte di una Regione che sembra vivere su un altro pianeta, completamente scollegato dalla realtà”.

Qui sotto il testo integrale dell'ordinanza, scaricabile


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca