Cultura lunedì 20 febbraio 2017 ore 12:11
Boom di presenze per le poesie dedicate alla Lis

Un centinaio di persone si sono presentate per accogliere la nuova pubblicazione della scrittrice aullese Marina Pratici
MASSA — Eleganza ed emozioni gli ingredienti di una giornata presso il Mondadori Store di Massa per la scoperta del nuovo libro dell'autrice lunigianese Marina Pratici.
L'opera, intitolata 'Rosantide', è una raccolta di tutte le poesie scritte negli ultimi sette anni di carriera e che sono particolarmente care alla scrittrice.
Il pomeriggio si è aperto con un ricordo dedicato agli amici alpinisti scomparsi la scorsa settimana e di cui, proprio ieri, si sono tenuti i funerali: Mauro Franceschini e Antonella Gerini. Un momento di commozione che ha coinvolto tutta la sala.
Marina è poi stata presentata dal consigliere regionale Giacomo Bugliani che ha ricordato i suoi riconoscimenti nell'ambito della narrativa e della poesia ma spendendo anche preziose parole sull'importanza della cultura. "Marina - ha commentato Bugliani - è un orgoglio lunigianese perché esporta la nostra cultura altrove e ne porta di nuova in Lunigiana."
Si è susseguita, quindi, una serie di domande poste dalla moderatrice Fausta Belli che ha svelato il fine nobile della pubblicazione, ossia un aiuto concreto alle associazioni che portano avanti la LIS, la Lingua Italiana dei Segni, che ancora, nel nostro paese, non è stata riconosciuta.
Durante l'intervista l'attrice Elisabetta Dini ha interpretato alcune poesie lette dal libro, accompagnata dalla musica di Federico Casella.
Particolare commozione quando sono stati ricordati i bambini morti nella strage di Valla a San Terenzo Monti (Lunigiana).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI