Attualità venerdì 19 aprile 2019 ore 10:21
I parcheggi a Marina tornano a pagamento

Non cambiano, rispetto allo scorso anno, le tariffe orarie e i prezzi degli abbonamenti settimanali e stagionali. Confermate anche le agevolazioni
MASSA — Dal primo maggio e fino al 30 settembre
tornano i parcheggi a pagamento a Marina in tutti gli stalli, circa
1400, delimitati dalle strisce blu e dislocati sul lungomare dal confine
con Montignoso fino a quello con Carrara. Lo rende noto il Comune, precisando che, rispetto allo scorso anno, non cambiano le tariffe orarie e i prezzi degli abbonamenti settimanali e stagionali.
Confermate anche le agevolazioni per i residenti a Massa, per i residenti nei comuni limitrofi di Carrara e Montignoso, per i possessori di seconde case a Massa e per i lavoratori con sede di lavoro nella zona interessata dal provvedimento. Confermate pure le modalità per la richiesta e il rilascio dell’abbonamento di cui si occupano gli uffici di Master in via Simon Musico a partire dal 23 aprile prossimo.
Unica novità riguarda l’estensione dell’orario della sosta a pagamento dalle 8 di ogni giorno fino all’una del successivo nel tratto di Lungomare compreso tra il Ponte del Frigido e il Ponte del Brugiano e per tutti i parcheggi della fascia centrale di Piazza Betti.
In tutte le altre strisce blu di Marina di Massa e Partaccia, nel tratto
dall'intersezione con via Intercomunale fino a via Casola, lato mare e
lato monti, compreso il parcheggio lato monte vicino al campo sportivo
di Marina di Massa e nel parcheggio in via delle Pinete alla Partaccia
la sosta a pagamento è attiva dalle ore 8 alle ore 23, festivi compresi,
con tariffa oraria di 75 centesimi.
Per quanto riguarda gli abbonamenti, il settimanale resta a 15 euro e può essere ritirato direttamente dai parcometri. Presso la Master si può invece richiedere lo stagionale che costa 25 euro per residenti e per chi lavora regolarmente a Marina oppure 60 euro per i residenti a Carrara, a Montignoso e per i non residenti con seconda casa a Massa.
In base all’abbonamento richiesto è necessario esibire agli addetti
Master il contratto di lavoro, il libretto di circolazione e un
documento attestante la residenza nei comuni limitrofi. Per i possessori
di seconde case a Massa, dato già in possesso a Master, è sufficiente
il libretto di circolazione intestato al titolare di seconda casa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI