Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:MASSA CARRARA20°28°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità venerdì 25 ottobre 2019 ore 15:30

Sicurezza sui bus, la Ctt Nord resta al palo

"Non è in grado di dare attuazione al proprio progetto" ha detto l'assessore Ceccarelli, annunciando lo stanziamento di 300mila euro per altre società



PISA — Saranno presto realtà le misure per aumentare la sicurezza a bordo dei bus toscani, finanziate dalla Regione Toscana grazie a interventi specifici collegati a 'Muoversi in sicurezza', ma non sugli autobus della Ctt Nord.

'Muoversi in sicurezza' è il progetto ideato per contrastare episodi di violenza e vandalismo a bordo dei mezzi pubblici toscani, a tutela sia dei viaggiatori che del personale delle aziende di trasporto. La Regione ha accolto le proposte presentate da One s.c.a.r.l. (ed in particolare da Tiemme e Ataf&Li-nea, aziende parte del consorzio) per un totale di 300mile euro.

"Grazie a queste risorse - ha spiegato l'assessore regionale alla mobilità Vincenzo Ceccarelli - saranno attivati maggiori servizi di sorveglianza e gli utenti del trasporto pubblico, e con loro anche gli autisti e i controllori, potranno vedere presto anche sui bus, figure analoghe agli addetti alla protezione aziendale in servizio sui treni. Purtroppo ci sono aree della Toscana che non potranno beneficiare da subito di questi servizi aggiuntivi in quanto una delle aziende, CTT Nord srl, ci ha comunicato che nonostante gli impegni presi non è in grado di dare attuazione al proprio progetto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo il salvataggio di 87 migranti in mare, la nave Ong era stata indirizzata al porto di Marina di Carrara. Poi l'assalto armato e la variazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca