Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità mercoledì 13 settembre 2023 ore 19:25

Quanto chiasso c'è in Toscana, ecco le zone più rumorose

Una strada trafficata a Firenze - foto di archivio

Le strade sono fonti di inquinamento acustico come le attività produttive. Nei centri urbani le criticità emergono da circoli e pubblici esercizi



TOSCANA — La Toscana è un territorio rumoroso? La riposta la fornisce Arpat attraverso l'analisi relativa all'inquinamento acustico contenuta nell’Annuario dei dati ambientali che, ogni 12 mesi, l'agenzia pubblica nel periodo autunnale.

Lo scorso anno Arpat ha svolto controlli strumentali su 9 sorgenti stradali - 1 autostrada, 7 strade urbane e 1 extra-urbana - verificando il superamento dei valori del rumore previsti dalla normativa in tre strade urbane. Oltre a ciò, il personale dell'agenzia regionale è stato impegnato nella caratterizzazione acustica di 11 sorgenti di rumore stradale - 10 strade urbane e 1 extra-urbana - all’interno di specifiche convenzioni tese al monitoraggio delle emissioni acustiche o alla caratterizzazione del clima acustico per la mitigazione del rumore.

Per quanto riguarda, invece, il controllo dell’inquinamento acustico generato da attività produttive, le sorgenti di rumore controllate, nel 2022 sono state 59 nella metà delle quali (51%) il personale addetto al controllo ha verificato che il rumore andava oltre i limiti previsti dalla normativa. Il numero degli accertamenti realizzati lo scorso anno risulta superiore rispetto agli anni precedenti: 51 nel 2020 e 52 nel 2021.

La maggior parte dei controlli, inoltre, è stato svolto su pubblici esercizi e circoli privati, attività che spiega ancora Arpat si confermano le sorgenti più critiche in ambito urbano.
L’agenzia effettua controlli strumentali per la verifica dell’inquinamento acustico solo su richiesta dei singoli Comuni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca