Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:MASSA CARRARA13°18°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dazi e calo del Pil Usa
Dazi e calo del Pil Usa

Attualità giovedì 31 ottobre 2024 ore 14:30

Virus sinciziale, al via l'immunizzazione dei neonati

Arrivati anche i farmaci con dosaggio minore. I nuovi nati saranno immunizzati nei punti nascita prima della dimissione dall’ospedale



TOSCANA — Prosegue ed entra nel vivo la campagna di immunizzazione gratuita, iniziata il 15 Ottobre, per proteggere dal virus respiratorio sinciziale, responsabile delle bronchioliti, i bambini e le bambine nati dal 1 Aprile 2024. L'immunizzazione è consigliata dalla comunità scientifica, spiega la Regione nei bambini sotto l’anno di età, che affrontano il loro primo inverno, e indipendentemente dalla presenza di patologie concomitanti e dalla eventuale prematurità.

Dopo un iniziale ritardo nella consegna dei farmaci, che ha fatto slittare l'avvio della campagna inizialmente previsto per il 1 Ottobre, come già annunciato, nelle scorse settimane era arrivato il primo, con un dosaggio adeguato a immunizzare bambine e bambini di almeno cinque chili. Adesso la consegna degli anticorpi con dosaggio minore, utilizzabili sui più piccoli.

Da lunedì 4 Novembre, quindi, l’immunizzazione potrà avvenire direttamente alla nascita, nei reparti di neonatologia di tutti gli ospedali della Toscana.

“Ogni anno - spiega Bezzini - la diffusione del virus comporta un pesante impatto sui reparti di pediatria: circa un bambino su cinquanta deve essere ospedalizzato e circa il 20 per cento dei piccoli ricoverati ha necessità di essere curato in terapia intensiva”.

“E non mancano possibili conseguenze sulla salute dei neonati. Con gli anticorpi monoclonali – continua - è attesa una significativa riduzione della gravità delle condizioni dei piccoli e di oltre l'80 per cento dei ricoveri ospedalieri, come dimostrano le esperienze in altri Paesi che hanno già iniziato la profilassi. Voglio ringraziare i pediatri di libera scelta, il personale delle neonatologie e dei dipartimenti di prevenzione delle Asl, che sono il perno di questa importante campagna”.

L'immunizzazione è garantita attraverso un percorso coordinato e integrato che coinvolge i punti nascita, i pediatri di libera scelta e i dipartimenti di prevenzione delle aziende Asl. I bambini nati a partire dal 1 aprile 2024 saranno immunizzati, su chiamata attiva, nell’ambulatorio del pediatra di famiglia. I nuovi nati nei punti nascita prima della dimissione dall’ospedale. La somministrazione avverrà anche nei dipartimenti di prevenzione delle Asl.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca