Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 19:13

Accordo tra comune e associazioni di volontariato

Firmato questo pomeriggio il protocollo d'intesa tra Comune di Massa, Associazioni di volontariato Ada e Auser e Associazione dei Consumatori



MASSA — Promosso dagli assessori Giovanni Rutili e Gabriele Carioli, si tratta di un iniziativa volta a dare corpo al progetto cittadini informati(ci) e rilanciare il servizio di assistenza al consumatore presso i punti Paas di via Fantoni e via Valgimigli ed estenderlo alle zone montane con il coinvolgimento dei punti Ecco Fatto! di Casette e Forno.

Svolgendo questa funzione, i punti Paas ed Ecco fatto! sono diventai un vero e proprio punto di riferimento sul territorio per i cittadini ed è stata una naturale conseguenza quella di valorizzarne oggi la funzione in chiave di difesa dei diritti del consumatore.

"In una fase dove truffe telefoniche, contratti capestri e bollette pazze sono, purtroppo, all'ordine del giorno - ha
commentato l’assessore Rutili – l’Amministrazione ha sentito l'esigenza di implementare le funzioni dei punti informativi del comune grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni dei
consumatori."

La partecipazione potrà essere estesa anche ad altri soggetti, come comitati, associazioni che svolgano attività complementare rispetto all'oggetto del protocollo.Il servizio comincerà a partire dal 22 febbraio e il calendario degli incontri sarà pubblicato sul sito del comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca