Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 20 novembre 2014 ore 10:35

Alluvione 2011, "Non saremo parte civile"

Il consiglio comunale voteràe una mozione che impegna il Comune a costituirsi parte civile nel processo penale. Noi per Aulla non la voterà



LUNIGIANA — Il gruppo consiliare di maggioranza Noi per Aulla non impegnerà il Comune di Aulla a costituirsi parte civile nel procedimento penale in corso sui fatti dell'alluvione del 25 ottobre 2011

In vista del consiglio comunale di oggi 20 novembre 2014, durante il quale sarà discussa e votata una mozione d'ordine ad hoc presentata dalle minoranze consiliari, il gruppo consiliare di maggioranza Noi per Aulla, in piena autonomia di giudizio, ha anticipato la propria posizione.

"La decisione - spiegano - nasce da due semplici considerazioni: la prima, determinata da motivazioni giurisprudenziali, è che il Comune di Aulla non può essere contemporaneamente sul banco degli imputati e parte attiva nel processo contro se stesso. La seconda nasce da una valutazione tecnica e di merito: infatti, la costituzione di parte civile può avvenire, in base alle leggi vigenti, anche a partire dalla prima udienza dibattimentale. Quindi, se emergeranno fatti nuovi e incontrovertibili, l'amministrazione comunale potrà considerare di cambiare atteggiamento e posizione, ma senza farsi tirare per la giacca. Ci teniamo anche a sottolineare che quelle appena esposte non sono considerazioni politiche ma giuridiche, confermate da esperti di chiara fama. Come gruppo consiliare riteniamo che né la maggioranza né le opposizioni abbiano il diritto di essere giudice prima ancora che inizi un processo, perché si tratta di un compito che spetta solo ed esclusivamente alla Magistratura, verso la quale nutriamo una piena e assoluta fiducia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca