Attualità martedì 23 settembre 2014 ore 16:04
Alluvione del 2011, il gup rinvia l'udienza
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/5/0/50-img-10ql0c.jpg)
Barani, che è tra i dodici imputati dell'inchiesta sull'alluvione del 25 ottobre 2011 non si è presentato all'udienza perché impegnato a Roma
AULLA — Il senatore Lucio Barani, ex sindaco di Aulla, che è tra i dodici imputati dell'inchiesta sull'alluvione del 25 ottobre 2011 in Lunigiana che provocò due vittime, non si è presentato all'udienza perché impegnato a Roma e il gup del tribunale di Massa ha dovuto rinviare l'udienza a lunedì prossimo.
Il giudice deve decidere sulle dodici richieste di rinvio a giudizio presentate dalla procura di Massa Carrara nei confronti di altrettanti amministratori pubblici e tecnici del Comune di Aulla e della Provincia di Massa Carrara chiamati a rispondere, a varo titolo e con diverse responsabilità, di omicidio colposo e disastro colposo. Oltre agli ex sindaci di Aulla Lucio Barani e Roberto Simoncini, nell'inchiesta condotta dal procuratore capo Aldo Giubilaro, sono finiti anche l'ex presidente della Provincia di Massa Carrara Osvaldo Angeli, i dirigenti della Provincia Giovanni Menna, Gianluca Barbieri e Stefano Michela, il dirigente del Comune di Aulla Franco Testa, l'ex dirigente Giuseppe Lazzerini, il dirigente comunale alla protezione civile Mauro Marcelli, l'ex vice sindaco Gildo Bertoncini, l'ex dirigente all'urbanistica e ai lavori pubblici Ivano Pepe e l'ex assessore comunale alla protezione civile Giovanni Chiodett. Prosciolto dalle accuse al temine delle indagini preliminari, l'ex sindaco di Bagnone Piero Pierini.
Al centro dell'inchiesta la cassa di espansione di Chiesaccia che invece di contenere l'acqua uscita dal fiume Magra, l'ha scaricata con forza inaudita ad Aulla, il mancato stato di allerta alla popolazione e l'ampliamento del centro abitato con una serie di edifici costruiti nell'alveo del fiume costringendo le acque del Magra a deviare il loro corso naturale. D
Due le vittime dell'alluvione che provocò danni ingentissimi: Enrica Pavoletti e Claudio Pozzi entrambi travolti dalla furia devastante dell'acqua. I familiari si sono costituiti parte civile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI