Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 14:00

Carrarese, la società va in liquidazione

La squadra iscritta in Lega Pro, rischia di essere cancellata. I vigili urbani allo stadio per aprire i cancelli di cui era stata disposta la chiusura



CARRARA — La rottura dei rapporti tra i soci Raffaele Tartaglia e Gigi Buffon ha portato la Carrarese alla messa in liquidazione. Ora il presidente del tribunale di Massa Carrara Maria Cristina Failla nominerà il liquidatore e il club azzurro, che partecipa al campionato di Lega Pro, rischia di essere cancellato dopo 107 anni di storia. 

Allo stadio dei Marmi di Carrara sono arrivati i vigili urbani che hanno notificato alla società un'ordinanza del sindaco Zubbani che ha disposto la riapertura dei cancelli per assistere agli allenamenti motivando la decisione con le forti tensioni tra la tifoseria che contesta apertamente Tartaglia anche con striscioni appesi fuori dello stadio. Il sindaco parla anche di rischi per l'ordine pubblico.

Tartaglia in mattinata aveva annunciato sul sito web della società gli allenamenti a porte chiuse fino a lunedì. 

Tartaglia, costruttore edile, durante questa estate aveva sottoscritto un preliminare per rilevare il 70 per cento delle quote proprio da Buffon al valore nominale per 10.500 euro come nel contratto stipulato dal notaio il 2 settembre. 

Tra le parti venne sottoscritto un accordo economico che ora è oggetto di diverse interpretazioni tra le parti. Una controversia che ha di fatto paralizzato la società e il 4 settembre scorso il presidente del collegio sindacale Lucio Boggi aveva depositato in tribunale una istanza per la messa in liquidazione. Buffon, che aveva ceduto la maggioranza dopo tre anni, aveva detto in una telefonata ai tifosi radunati qualche giorno fa in assemblea a Carrara, che Tartaglia non aveva ancora versato un euro nelle casse sociali della Carrarese Calcio e che lui aveva già sborsato più del dovuto, oltre i 200mila euro previsti per ogni anno. Buffon negli ultimi tre anni ha investito circa 5 milioni nella squadra della sua città che aveva sempre aiutato anche in passato. Tutta la città, il sindaco, e la tifoseria si sono schierati dalla sua parte ed è in corso una sorta di "colletta" tra gli industriali, sotto la regia dello stesso sindaco e dell'assessore allo sport Dante Benedini, per mettere assieme 150mila euro che servono per il pagamento di due mensilità di stipendi entro il 16 dicembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca