Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 09 maggio 2016 ore 17:00

La contemporaneità di Giovanni Tognini

Tutto il genio artistico di Tognini in mostra fino al prossimo 7 giugno: un grande uccello in marmo bianco, ma anche tre sculture “anonime”



CARRARA — Una produzione quella di Giovanni Tognini che è stata prodotta tra gli anni ’30 e gli anni ‘70 eppure la loro contemporaneità è incredibile e sbalorditiva. Le sue sculture realizzate scolpendo con pazienza e vigore il marmo bianco delle sue amate cave sembrano realizzate nei nostri giorni. Aperta la Centro Arti Plastiche di Carrara la personale “post mortem” dello scultore che torna al centro della scena artistica nazionale: in esposizione fino al 5 giugno, nel bellissimo spazio nel cuore della città, le venti opere inedite che ci aprono le porte al suo mondo fatto più di lavoro che di parole. La singolarità dell’esposizione è l’invito a “toccare” le opere, se pur con cautela, per apprezzarne la superbia tecnica di lavorazione e la particolarità delle forme e delle linee.

All’inaugurazione, sabato 7 maggio, insieme agli eredi, alla curatrice, Emma Castè e agli assessori Fiorella Fambrini, Riccardo Coppola, Giovanna Bernardini e al consigliere regionale, Giacomo Bugliani sono arrivati in tanti per abbracciare idealmente il genio artistico di Tognini. 

La mostra resterà aperta al pubblico dall’8 maggio al 5 giugno dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dal venerdì alla domenica dalle 16.30 alle 19.30. L’ingresso a pagamento (2 euro).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca