Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:MASSA CARRARA13°18°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi

Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 17:15

Spazzino volontario per i malati Covid

Lo spazzino volontario covid

L’operatore ecologico si è offerto volontario per raccogliere i rifiuti fuori dalle case dei malati Covid. "Mi è sempre garbato aiutare gli altri"



CARRARA — In un momento in cui solo il nome Covid-19 fa paura, c'è chi con grande umanità si offre volontario per raccogliere i rifiuti dei malati in isolamento domiciliare. Lo spazzino volontario si chiama Valerio Arfanotti e lavora da 31 anni nell'azienda Nausicaa, la multiservizi del Comune di Carrara. Per i colleghi è l'uomo Covid.

E quando qualcuno gli chiedi perché si è offerto volontario per il servizio di raccolta dei rifiuti delle persone contagiate dal Covid-19 lui con grande naturalezza risponde: "Perché sostanzialmente mi è sempre garbato aiutare gli altri". Per Valerio è anche un modo per aiutare la città in un momento di emergenza, come quando c'è stata l'alluvione.

Ma in cosa consiste esattamente il servizio di raccolta dei rifiuti delle persone contagiate dal Covid-19? Come da ordinanza regionale, Nausicaa fornisce alle persone contagiate a domicilio un kit per la gestione dei rifiuti. Devono usare i guanti, inserire la spazzatura in due sacchi, chiuderli con il nastro adesivo e lasciarli fuori della porta nei giorni concordati.

E qui entra in gioco Valerio, che indossata una tenuta speciale, va a casa dei malati, preleva i sacchi e li posiziona all’interno di uno scarrabile, all’interno della Ricicleria di Nausicaa che oggi è chiusa al pubblico e vigilata.

Il servizio di raccolta dei rifiuti delle persone contagiate dal Covid-19 viene effettuato sulla base delle informazioni che l’azienda sanitaria Usl Toscana Nord Ovest fornisce al Comune di Carrara.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca