Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MASSA CARRARA13°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Texas: la tempesta di sabbia è violentissima, sembra la scena di un film
Texas: la tempesta di sabbia è violentissima, sembra la scena di un film

Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 17:47

Crisi, in soccorso uno sportello anti-suicidi

Carrara ancora sotto chock per il suicidio dell'imprenditore carrarino schiacciato dalla crisi. A caldo la riflessione della camera di commercio



MASSA — “Quando un imprenditore arriva a togliersi la vita perché la sua casa va all’asta dopo che ha speso la sua esistenza costruendola mattone dopo mattone significa che la società non lo ha aiutato abbastanza per evitare un gesto così estremo e allo stesso tempo lucido. Come Camera di Commercio di Massa Carrara valuteremo, e coinvolgerò le associazioni di categoria del territorio in questo progetto, la possibilità di attivare uno sportello dedicato agli imprenditori in difficoltà: uno spazio di ascolto dove chi fa impresa non sarà più lasciato solo e dove esperti, psicologi, imprenditori li aiuteranno a trovare soluzioni”. 

E’ il commento di Dino Sodini, Presidente dell’ente camerale in seguito alla morte di Giuseppe Pensierini,imprenditore di Carrara di 61 anni che si è tolto la vita dopo che la sua casa è andata all’asta. 

“Questo ennesima tragedia deve aprire un interrogativo più ampio all’interno della nostra collettività che non duri il tempo di una funzione funebre. Non possiamo permettere che domani sia già passato perché ci sono e ci saranno altri imprenditori in difficoltà che devono essere aiutati e supportati. La crisi economica sta facendo diventare queste situazioni quasi la normalità ma non deve essere così. Non possiamo abbassare la guardia. Alla moglie, ai figli e ai familiari di Giuseppe - conclude il presidente Sodini - vanno a nome mio personale e a nome di tutte le imprese del territorio le mie più sentite condoglianze”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Secondo Coldiretti un'eventuale imposta sulle importazioni colpirebbe tutte le province toscane, prima fra tutte Grosseto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità