Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 14:25

Crisi, vertice con il sottosegretario Ferri

L’uso improprio dei concordati e la brutta abitudine dei ricorsi per ritardare i pagamenti al centro del'incontro di lunedì organizzato da Cna



CARRARA — Quello dei concordati e dei ricorsi è sempre più un atteggiamento che sta influendo in modo spesso drammatico sulle imprese, già alle prese con la crisi: negli ultimi anni molte attività, pur continuando a fatturare, hanno chiuso, impossibilitate a pagare fornitori, tasse e dipendenti.


Mancati incassi e stretta creditizia sono diventati una tenaglia soffocante, con la pubblica amministrazione nella doppia veste di esigente creditore e debitore spesso inaffidabile.

E nemmeno l’entrata in vigore della normativa europea, che avrebbe dovuto contrastare i ritardi dei pagamenti tra imprese, e tra queste e la pubblica amministrazione, imponendo un limite di 60 giorni per l’effettuazione dei pagamenti, pare avere risolto il problema.


All’incontro, intervengono in qualità di relatori, Cosimo Maria Ferri (sottosegretario di Stato del Ministero di Giustizia) e Antonio Chiappini (coordinatore Cna Toscana Costruzioni ed Impianti).

Per partecipare è necessario iscriversi: la scheda di adesione può essere scaricata sul sito www.cna-ms.it oppure può essere richiesta scrivendo a paladini@cna-ms.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca