Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 21:56

​Jeppesen, oggi incontro in Regione con azienda

Si è svolto oggi, nella sede della presidenza della Regione Toscana in piazza Duomo, un incontro per esaminare la situazione della Jeppesen



MASSA — Dopo l'invio da parte dell'azienda di una richiesta di 27 esuberi su 64 lavoratori, i sindacati hanno chiesto l'intervento delle istituzioni. All'incontro di oggi erano presenti, insieme a Gianfranco Simoncini, consigliere del presidente Rossi per il lavoro, il sindaco di Massa, Alessandro Volpi, la vicesindaca di Carrara, Fiorella Fambrini fiorentina e Giacomo Bugliani, consigliere regionale. Con loro l'amministratore delegato James Detar.

A nome delle istituzioni è stata espressa preoccupazione per l'ipotesi di licenziamento di 27 lavoratori per due ordini di motivi: da un lato la Jeppesen è un'impresa di eccellenza che vedrebbe così ridotto il proprio peso in Toscana, dall'altro, insieme alla perdita di tanti posti di lavoro verrebbe anche disperso il patrimonio di know-how di altissimo livello delle maestranze.

I rappresentanti istituzionali hanno chiesto all'azienda di conoscere le ragioni del loro orientamento e di essere messi a conoscenza insieme ai sindacati del piano industriale. E' stato inoltre avanzata la richiesta di poter discutere sull'utilizzo degli ammortizzatori sociali, e a fronte della necessità espressa dalla Jeppesen di recuperare risorse, di poter verificare le opportunità offerte da un piano industriale. Qualora da essi si determinasse l'esigenza, comunque, di una riduzione posti di lavoro va dato però il tempo per una nuova collocazione dei lavoratori. Invece della mobilità, si può ricorrere all'utilizzo della cassa integrazione.

L'azienda si è riservata di valutare le richieste emerse nell'incontro e di discuterne coi sindacati già a partire dall'incontro che è stato fissato per la prossima settimana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca