Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 15:00
La crisi non è finita

E’ la Confesercenti, con il suo presidente Paolo Arpagaus, a tornare sul dibattito sollevato dalla pubblicazione del tradizionale Osservatorio
MASSA — “Nessuno imputa la crisi del commercio a Massa e nella provincia a colpe specifiche dell’amministrazione comunale – scrive in una nota il presidente Paolo Arpagaus - Sappiamo bene quali sono i margini di manovra dei Comuni e siamo i primi ad aver collaborato per mettere a punto strategie mirate per il piccolo commercio. Ma non si può nemmeno dipingere una situazione diversa da quella reale. In particolare sui numeri relativi ad aperture e chiusure. Nella provincia apuana – scrive ancora Arpagaus - nei primi nove mesi dell’anno hanno aperto 141 attività a fronte di 162 cessazioni.”
C’è ancora molto da lavorare secondo la Confesercenti che ricorda inoltre il grande lavoro che l’associazione sta svolgendo a livello locale.
“Nel caso di Massa, ad esempio – spiega Paolo Arpagaus - vogliamo ricordare il lavoro fatto da Confesercenti insieme all’amministrazione, in particolare all’assessore alle Finanze Giovanni Rutili, sulla questione del caro tariffa rifiuti. E ancora – dice Arpagaus – l’impegno sempre al fianco del Comune sulla modifica del piano delle funzioni per attenuare gli eccessi burocratici ed alcuni cambi di destinazione d’uso in occasione dell’apertura di nuove attività”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI