Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 13:01
La storia insegnata dai giornali

Studenti in visita alla biblioteca della Camera di Commercio di Massa Carrara, che raccoglie oltre 17mila monografie e 650 testate di periodici
CARRARA — Sono il futuro. Ma possono esserlo meglio se conoscono il passato. Gli studenti delle classi III A e II A dell’istituto Domenico Zaccagna di Carrara sono andati alla scoperta della storia della provincia letta attraverso le monografie e le testate in “bianco e nero” della biblioteca della Camera di Commercio di Massa Carrara.
La biblioteca raccoglie oltre 17mila monografie e 650 testate di periodici partire dai primi anni del ‘900 ripercorrendo tutte le tappe più significative della storia della comunità e del nostro Paese. Caratterizzata da un patrimonio libraio riguardante statistica, diritto ed economia, non è mancata la curiosità da parte dei giovanissimi visitatori per alcuni degli “articoli di giornale” del periodo della seconda guerra mondiale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI