Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 10:25

Lotta alle nutrie, rubate le gabbie

Episodi di vandalismo e furto a danno delle gabbie-trappola utilizzate per la cattura delle Nutrie nell’area protetta del Lago di Porta



MONTIGNOSO — Il Comune di Montignoso tiene a precisare che l'intervento di cattura delle nutrie è finalizzato a limitarne la popolazione. Questi animali sono di origine esotica e dunque estranea all'ambiente, e sono una minaccia per la salute umana, la flora, la fauna e le arginature del Lago di Porta; non per nulla è stata inclusa tra le 100 specie esotiche più pericolose a livello mondiale.

Il Piano di controllo della nutria è stato autorizzato dal Sindaco del Comune di Montignoso con Ordinanza contingibile ed urgente n.144 del 27/10/2014; infatti, a seguito della modifica dell’art. 2 della Legge 157/1992 “Norme per la tutela della fauna selvatica omeoterma e per l’esercizio dell’attività venatoria” le Nutrie sono state incluse tra le specie a cui non si applicano più le norme della legge stessa, per cui il precedente Piano di Controllo autorizzato dalla Provincia di Massa Carrara non era più attuabile.

Da qui la decisione di ordinare la cattura delle nutrie con le stesse modalità del Piano di Controllo provinciale al fine di limitare la diffusione degli animali anche in aree urbane limitrofe al Lago di Porta, a tutela della sicurezza idraulica e quale prevenzione sanitaria.

Il Comune pertanto sottolinea che coloro che danneggiano le gabbie-trappole impediscono un pubblico servizio, compiono un reato e danneggiano la collettività in quanto il mancato controllo delle Nutrie porterà inevitabilmente ad una loro espansione nel territorio con conseguenti problematiche agli argini, alle colture, alla salute ed alla biodiversità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca