Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:MASSA CARRARA19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del Messico Claudia Sheinbaum molestata nel centro della capitale: il video
La presidente del Messico Claudia Sheinbaum molestata nel centro della capitale: il video

Attualità martedì 18 novembre 2014 ore 16:30

"Basta cave nel Parco", lettera di Legambiente

L'associazione contro l'escavazione speculativa a difesa delle Alpi Apuane. "Minacciate anche dall'autorizzazione in corso per altre 13 cave di marmo



FIRENZE — "Non è ammissibile che un Parco regionale, per di più in Toscana, interpreti a favore dell'escavazione speculativa le Direttive europee per la biodiversità e i principi che stanno alla base della sua inclusione nella Rete Europea e Globale dei Geoparchi". La posizione di Legambiente Toscana la riassume il suo presidente Fausto Ferruzza.

Ma è spiegata in modo esteso in una lettera inviata al presidente del Parco, al presidente della Regione Enrico Rossi, agli assessori regionali competenti e al coordinamento di European Geoparks Network in Francia per raccontare di falde acquifere messe in pericolo dalle miniere, ampliamenti eccessivi delle cavità carsiche, aumento incontrollato degli scavi, mancanza di tutela degli ecosistemi e delle altre criticità sulle Alpi Apuane.

Insieme alla lettera, Legambiente ha presentato un dossier che prende in esame i documenti di autorizzazione in corso per 13 cave di marmo nel territorio del Parco, distribuite in tutte le aree: Lunigiana e versante apuano della provincia di Massa Carrara, Garfagnana e Alta Versilia in provincia di Lucca. 

"Questa situazione - per Legambiente - appare in contraddizione con la revisione del Pit adottato il 2 luglio 2014 dalla Regione Toscana e con le direttive e le finalità istitutive stesse del Parco Regionale delle Apuane". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cargo Guang Rong finì contro la struttura in una notte di maltempo nel Gennaio 2025: dopo un primo slittamento, la nuova data per rimuoverla
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità