Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Lavoro giovedì 16 aprile 2020 ore 09:44

Baker Hughes, accordo per riprendere l'attività

Nuovo Pignone e i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno firmato l'accordo che definisce le linee guida per la sicurezza dei lavoratori



MASSA — Distanza interpersonale sia in officina che negli uffici, promuovere lo smart working, e l'utilizzo di protezioni individuali, sanificazione degli ambienti. Firmato l'accordo tra Nuovo Pignone del Gruppo Baker Hughes e i coordinatori nazionali dei sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil che definisce le linee guida per la regolamentazione delle misure che consentano il proseguimento delle attività di lavoro in vista della ripresa.

Il gruppo Baker Hughes in Italia conta sette stabilimenti, circa cinquemila dipendenti. La continuità operativa delle attività di Baker Hughes nei propri siti in Italia è sempre stata garantita in tutte queste settimane, nel pieno rispetto delle normative vigenti nell'emergenza coronavirus. Ma in vista della riapertura della fase 2 sono state concordate nuove misure.

Tra i punti salienti le misure prevedono la riorganizzazione delle procedure di lavoro per garantire la distanza interpersonale sia in officina che negli uffici, il proseguimento dell'utilizzo esteso del remote working, l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale e misure ad hoc per l'accesso in azienda di soggetti esterni e per la gestione degli spazi comuni, oltre alla sanificazione periodica degli ambienti di lavoro. 

Sono inoltre state ribadite una serie di procedure per la gestione di sorveglianza sanitaria con un eventuale utilizzo di test sierologici e dei tamponi per il test Covid-19. 

Le misure del nuovo protocollo di sicurezza saranno attive fino alla fine del mese di agosto 2020.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca