Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità venerdì 04 marzo 2022 ore 08:00

Sciopero in vista, si fermano i bus

​I mezzi di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi e cancellazioni anche nella provincia Apuana. Previste due fasce orarie di garanzia



MASSA CARRARA — I bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi e cancellazioni Nell'arco della giornata sono previste due fasce orarie di garanzia

Martedì 8 Marzo i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa dello sciopero generale di 24 ore del settore pubblico e privato, indetto da Cub Trasporti e Cobas Lavoro Privato.

Durante lo sciopero, che coinvolgerà anche il settore trasporti, sono previste due fasce orarie di garanzia del personale viaggiante in cui il servizio sarà garantito, differenti in ogni provincia della Toscana.

Nella zona di Massa Carrara durante l’arco della giornata il servizio sarà garantito dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20.

Fuori da queste fasce di garanzia, spiega Autolinee Toscane in una nota, la regolarità del servizio dipenderà dal grado di adesione allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero ad Autolinee Toscane del 4 Febbraio 2022, cui aderirono Cobas Lavoro Privato, Usb e Fast Slm Confsal, fu del 22,72%.

"Lo sciopero - si legge nella nota dell'azienda di trasporti- è stato indetto da Cub per la tutela di salute e sicurezza delle lavoratrici; rinnovo della moratoria sui licenziamenti; salvaguardia dei diritti nel lavoro agile; welfare pubblico ed un universale; pensione dignitosa a 60 anni; diritto a salari e carriere senza discriminazioni; contro politiche di austerity; contro la precarietà lavorativa e sociale. Ed è stato indetto da Cobas Lavoro Privato contro lo sfruttamento del lavoro femminile; contro la divisione sessuale del lavoro; contro la violenza verso le donne; per scuola pubblica e diritto allo studio e lavoro stabile; per una sanità pubblica potenziata; per la stabilizzazione dei lavoratori nella pubblica amministrazione, per servizi che non scarichino sulle donne tutto il lavoro di cura; per l’uscita dallo stato di emergenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca