Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 08:43

Falsi addetti acqua tentano la truffa alla porta

anziana dà soldi a uno sconosciuto

Gaia mette in guardia sulla presenza di malfattori che si fingono tecnici della società per entrare nelle abitazioni private e invita alla cautela



MASSA — "Sono dell'acquedotto, devo entrare in casa per effettuare dei controlli": così ha detto un sedicente operaio della società di gestione di servizio idrico a un'anziana signora alla cui porta, in zona piazza De Gasperi, aveva bussato. La signora, però, insospettita ha avvisato le autorità e il centralino di Gaia.

E ha fatto bene perché era una truffa. A ricordarlo è proprio la Spa dell'acqua: "La società ricorda che i propri addetti sono dotati di tesserino di riconoscimento e indossano la divisa aziendale con sopra riportato il logo dell’azienda e si muovono con automobili logate. Soprattutto è utile tenere presente che solo in rari casi gli operai di Gaia hanno necessità di entrare all'interno abitazioni degli utenti e, quando ciò avviene, l’utente viene avvertito mediate un appuntamento preso precedentemente tramite telefono". 

Dunque occhio: "Chiunque si spacciasse per operaio o tecnico del Gestore e chiedesse di entrare in casa senza preavviso, per effettuare controlli al rubinetto, visionare gioielli e preziosi o leggere la bolletta per offrire proposte commerciali - chiarisce Gaia - è da ritenersi sospetto e va allontanato".

L'invito del gestore alla cittadinanza è alla massima prudenza e a segnalare presunti tentativi di truffa con una telefonata alle autorità competenti e anche al numero verde di Gaia 800-223377, gratuito da fissi e mobili. "Ciascuno può fare la propria parte per salvaguardare la sicurezza in particolar modo degli anziani che vivono soli, principali prede dei truffatori, segnalando eventuali operatori sospetti avvistati e condividendo le notizie, periodicamente pubblicate sui social di Gaia, a tal riguardo", conclude la società.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca