Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:MASSA CARRARA20°29°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità martedì 18 gennaio 2022 ore 10:41

Morto Schiavocampo, artista a fianco dei malati

Schiavocampo con l'allora direttore generale della Monasterio, Luciano Ciucci
Paolo Schiavocampo (a destra nella foto) con l'allora direttore generale della Monasterio, Luciano Ciucci

Nel 2016 il pittore e scultore di calibro internazionale vendette alcune opere per devolvere il ricavato alla ricerca della Fondazione Monasterio



MASSA — Lutto nell'universo aristico per la scomparsa, all'età di 98 anni, del pittore e scultore di calibro internazionale Paolo Schiavocampo. E lutto anche a Massa, dove nel 2016 il talento di origini palermitane espose e vendette alcune opere per devolverne il ricavato alla ricerca medica della Fondazione Monasterio.

Proprio la Fondazione lo ricorda come artista dal cuore gentile: "Durante la sua lunga e prolifica carriera è stato apprezzato in ogni angolo del mondo, collaborando con i maggiori artisti ed esponendo nelle più belle città. Qualche anno fa - rammenta una nota - per la prima volta ai piedi delle Apuane, ha donato una serie di opere con il nobile scopo di raccogliere, attraverso la vendita di una selezione delle stesse opere e disegni, preziosi contributi che sono stati destinati alla ricerca medica della Fondazione Monasterio".

Era Giugno del 2016: la personale dal titolo "Paolo Schiavocampo tra energia e materia (2010-2016)" mise in mostra una raffinata selezione di lavori fra quadri, disegni, arazzi e cementi, un progetto artistico considerato dalla critica, ancor prima dell’inaugurazione e apertura al pubblico, un vero e proprio testamento artistico.

"Ricevere la notizia della scomparsa dell’artista è stato un colpo al cuore – dichiara Marco Torre, direttore generale della Fondazione Monasterio. La Fondazione Monasterio tutta si unisce al triste dolore della famiglia, felice, nella tragedia, di aver potuto conoscere ed apprezzare il talento di un artista unico e, al contempo, la profonda sensibilità e la bontà d’animo di un uomo che ha dato un contributo alla ricerca e alla cura dei nostri pazienti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'adolescente aveva ricevuto la diagnosi che le imponeva lo stop alle attività sportive. Poi l'operazione all'Ospedale del Cuore e la rinascita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità