Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA15°19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 10:00

"Regole chiare per la sicurezza in cava"

Il consigliere regionale Pd Giacomo Bugliani interviene in merito all’utilizzo delle tagliatrici a filo diamantato sollecitando regole chiare



MASSA — “La mozione si concentra sulle tagliatrici a filo diamantato, attrezzature utilizzate per il taglio delle rocce e per l’estrazione, talora risultate poco sicure e diventate quindi causa di incidenti, come ha rivelato uno studio del Politecnico di Torino che ha segnalato ‘la mancanza di una ricerca in grado di migliorare le condizioni operative e l’efficacia del processo’ – spiega Bugliani - Nel solo distretto apuano risultano al momento operativi circa 600 macchinari di questo tipo, molti in funzione da anni e quindi verosimilmente obsoleti. Quella degli infortuni sul lavoro nel comparto lapideo è una questione fortemente sentita e doverosamente al centro della discussione e deve assolutamente continuare a rappresentare una priorità per tutte le istituzioni. Troppe infatti le vittime in questi anni nelle nostre cave, fondamentale risulta allora mettere in campo ogni tipo di soluzione per evitare le situazioni pericolose. Va ricordato inoltre che poco tempo fa proprio questo tipo di strumentazione è stato causa di un incidente mortale. La Regione è già attiva da tempo per migliorare le condizioni di sicurezza nelle cave, con un piano elaborato e complesso che prevede diverse azioni, in primis il rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo. Il tema dei macchinari utilizzati quindi deve essere affrontato con sollecitudine da parte del Governo, anche attraverso la commissione speciale per la sicurezza del lavoro nelle cave e dalla Regione, che sicuramente non può perdere di vista questo aspetto così delicato e cruciale. Ci tengo a ricordare che il governatore ha già evidenziato la necessità di concentrare gli sforzi su questa tipologia di macchinario e nell’incontro del febbraio 2017 al Ministero dello Sviluppo economico è emersa da parte della Regione l’urgenza di affrontare questo tema”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca