Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 15 gennaio 2019 ore 19:07

Sovraffollamento al liceo, sì a mozione M5s

La mancanza di aule e di banchi al liceo musicale Felice Palma era stata segnalata dagli studenti. Approvato l’atto presentato da Giacomo Giannarelli



MASSA — Il sovraffollamento delle classi al liceo musicale Felice Palma di Massa al centro della mozione presentata in Aula da Giacomo Giannarelli del Movimento 5 stelle e approvata a maggioranza.

"L'atto  - si legge in una nota inviata dall'ufficio stampa del Consiglio Regionale- impegna la Giunta regionale ad adoperarsi nelle sedi più opportune per trovare una soluzione, prevedendo anche il necessario contributo finanziario per poter permettere agli studenti del liceo Felice Palma di poter frequentare le lezioni in piena sicurezza e ottimale efficienza".

“Le problematiche segnalate – è intervenuto il consigliere della Lega Jacopo Alberti – sono state risolte, da qui il nostro voto di astensione”.

“È un segnale che il Consiglio regionale deve dare – ha detto la consigliera del gruppo misto tpt Monica Pecori, motivando il proprio voto a favore– nei confronti di problematiche di edilizia scolastica e sicurezza nelle scuole”.

Dal consigliere regionale Giacomo Bugliani (Pd), l’invito a Giannarelli al ritiro dell’atto “poiché – ha spiegato Bugliani – questa era all’ordine del giorno della quarta commissione insieme a una mozione, che mi vede primo firmatario, che ha esattamente lo stesso oggetto, ma ha diversamente articolato le conclusioni, tenendo conto dell’impegno che la Regione da sempre profonde per l’edilizia scolastica con fondi appositamente destinati”.

Anche il consigliere regionale Francesco Gazzetti (Pd) chiede a Giannarelli la disponibilità ad emendare il testo e a sottoscrivere l’atto del presidente Bugliani.

“Non accetto strumentalizzazioni elettorali – ha concluso Giannarelli – né emendamenti. Abbiamo fatto decine e decine di sopralluoghi negli istituti scolastici della nostra Regione e abbiamo destinato 160mila euro di soldi nostri all’edilizia scolastica toscana”. Dopo la decisione del consigliere, il Pd si è astenuto, ad eccezione del consigliere Bugliani, che ha votato a favore, e del consigliere Nicola Ciolini, che ha votato contro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca