Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:36 METEO:MASSA CARRARA16°20°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 12:01

Musica sulle apuane, un successo annunciato

Successo per la quarta edizione dei concerti in quota del Club Alpino Italiano di Massa, edizione che si è conclusa dmeinca scorsa 18 settembre



MASSA — Si conclude come si è iniziato, al chiuso per maltempo, ma la soddisfazione degli organizzatori è tanta: “Oltre alle più rosee aspettative, un successo sotto tutti i punti di vista” dichiara Gioia Giusti, pianista e direttore artistico. “Per noi è motivo di grande soddisfazione trovare sempre più gente ai concerti: è un segnale importante, di stima e riconoscenza verso il lavoro fatto in questi quattro anni, da parte del pubblico. Gli artisti, 78 in questa edizione, sono stati meravigliosi: grande varietà nei programmi e nella proposta musicale, un entusiasmo verso il progetto e verso le nostre Montagne commovente.”

I concerti, 11 in tutto compresa l’anteprima di maggio per i 50 anni del Rifugio Forte dei Marmi, hanno visto la presenza di oltre 2500 escursionisti provenienti da tutta Italia: raggiungere il luogo del concerto a piedi, con gli accompagnatori delle Sezioni CAI che aderiscono al progetto (7 in tutto: Massa, capofila, poi Viareggio, Pisa, Carrara, Forte dei Marmi, Pietrasanta, La Spezia), muoversi lentamente con fatica ma aprendosi a nuove meraviglie sembra essere sempre di più una necessità per l’ascoltatore di Musica.

“E’ molto importante che le persone comincino a frequentare la Montagna con passione e assiduità” dichiara il Presidente del CAI Massa, Sauro Quadrelli. "La nostra sezione, con il progetto dei concerti in quota e con quello di manutenzione dei Sentieri insieme ai detenuti della Casa di Reclusione di Massa, è sempre più impegnata per fare in modo che la cittadinanza, ma anche i turisti che girano lo sguardo dal mare alla montagna, possano fruire di un territorio complesso ma sempre più tutelato e ricco di possibilità per l’escursionismo. La Montagna vive se chi la frequenta lo fa con consapevolezza e rispetto”.

Grande emozione per il concerto clou della stagione, quello di Mario Brunello, violoncellista di fama internazionale, insieme ad Ivano Battiston, fisarmonicista concertista e didatta di grande spessore, che si sono esibiti il 31 agosto nel Duomo di Massa, invece che al Pasquilio, a causa del maltempo. Il Duomo, stracolmo di un pubblico eterogeneo ed attento, composto da escursionisti con gli scarponi ai piedi e da eleganti cittadini scesi in centro per una passeggiata domenicale, hanno accolto i musicisti con un abbraccio silenzioso, attento alla Musica e alla performance dei musicisti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità