Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Politica domenica 20 marzo 2016 ore 11:00

​Nuovi cantieri apuani: è ora di fare chiarezza

Con una lunga nota scritta inviata alle redazioni, l’ex Assessore alla formazione e lavoro, Franco Peselli, interviene in merito alla vertenza NCA



MASSA — Nuovi cantieri apuani: è ora di fare chiarezza.

Con una lunga nota scritta inviata alle redazioni, l’ex Assessore alla formazione e lavoro, Franco Peselli, interviene in merito alla vertenza NCA

“Leggo la cronaca dell’incontro fra NCA e la Commissione consiliare, ne rimango allibito. La narrazione fatta da Taranto sulla vicenda dei 40 esuberi al Cantiere – scrive Peselli - non è credibile, è contradditoria ed apre molteplici interrogativi. Non è credibile perché Taranto cerca di accreditare la seguente tesi: gli impegni sono stati tutti mantenuti, compresi quelli occupazionali, anzi abbiamo investito più del dovuto; siamo costretti a licenziare 40 lavoratori non per colpa nostra, ma perché questi sono degli incompetenti e così non ci servono; abbiamo fatto di tutto per formarli, pagandoci di tasca nostra i corsi perché la Regione non si è resa disponibile, ma questi non si sono applicati, non hanno partecipato con impegno alle attività formative, le hanno sabotate.

Taranto afferma che NCA – si legge ancora nella nota - non ha ricevuto finanziamenti dalla Regione per la formazione, sarebbe utile che il Consigliere Bugliani si attivasse per chiarire la questione. A me è noto, anche per il mio passato di Assessore provinciale alla Formazione e lavoro, che la Regione non finanzia con soldi pubblici attività formative se richieste per telefono: è necessario partecipare ad un Avviso pubblico, presentare un formulario di progetto con i contenuti e gli obiettivi della formazione, un piano economico di dettaglio, seguendo le regole previste. Sarebbe indice di trasparenza se NCA – dichiara a conclusione Peselli - ci facesse conoscere se presentò o meno in Regione progetti per attività formative e, nell’eventualità, quali sono stati gli esiti. Sarebbe opportuno che il Sindaco chiedesse a Costantino di chiarire alla città questo particolare. E’ ora di fare chiarezza. In giuoco non c’è solo il destino di 40 famiglie, ma la dignità e la credibilità del Sindaco, delle Istituzioni, dei nostri parlamentari e dell’intera comunità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca