Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità giovedì 06 novembre 2014 ore 07:05

Cerza: "Ogni anno finiscono sott'acqua"

Il segretario generale della Cisl Toscana: "Bruxelles non ci può chiedere di continuare a morire per il 'rigore' di bilancio"



CARRARA — "Basta con il blocco degli investimenti sulla sicurezza a causa del Patto di stabilità italiano e del Fiscal compact europeo. Bruxelles non ci può chiedere di continuare a morire per il 'rigore' di bilancio. Non si può andare sott'acqua, contare morti e danni per milioni di euro ogni volta che piove".

Lo ha detto il segretario generale della Cisl Toscana Riccardo Cerza, di fronte alla nuova alluvione che ha colpito la regione.

"Il Commissario Juncker si risente molto quando l'Italia si lamenta della burocrazia europea - ha aggiunto -, ma i cittadini dell'Europa vogliono fatti e non parole. Juncker vada a spiegare agli abitanti della Maremma e dell'area Apuana, che ogni anno finiscono sott'acqua, che non guida una banda di burocrati". 

Cerza esprime a nome della Cisl regionale la vicinanza ai cittadini e ai lavoratori apuani, ancora una volta colpiti dalle conseguenze del maltempo, con anche diverse realtà produttive danneggiate dall'esondazione del Carrione.

"Ormai, a causa dei mutamenti climatici, la pioggia è questa dobbiamo abituarci e prendere contromisure. E se il tempo è eccezionale la risposta deve essere eccezionale. Serve da subito un piano straordinario di messa in sicurezza, come anche che il Governatore Rossi ha detto più volte: è arrivata l'ora che tutta la Toscana faccia sentire forte questa richiesta al Governo e all'Europa"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca