Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:MASSA CARRARA15°20°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità martedì 03 marzo 2015 ore 10:29

Piano del paesaggio, i dubbi delle imprese lapidee

Il Coordinamento "moderatamente soddisfatto" per le modifiche al testo ma dice no alla Commissione Regionale per la valutazione dei progetti di cava



CARRARA — "Questa - scrive in una nota il Coordinamento delle Imprese Lapidee Apuo-Versiliesi riferendosi proprio alla commissione che dovrebbe esprimersi relativamente agli ampliamenti delle cave esistenti superiori al 30% o per le nuove cave - è una scelta molto grave, un'aggravante nei procedimenti per la valutazione dei progetti di cava che potrebbe portare al blocco totale delle cave di tutta la Toscana". 

"Fra le criticità della disciplina di Piano - afferma ancora il coordinamento - le ulteriori aggravanti sono il tentativo di sottrarre ai comuni la valutazione di compatibilità paesaggistica sui singoli progetti di variante per assegnarla alla Commissione, e l'insistenza nel voler equiparare le cave dismesse da decenni alle cave per cui l'autorizzazione è scaduta da un giorno: questa direttiva è gravemente lesiva perché molte cave, temporaneamente inattive, non riaprirebbero più secondo la Disciplina dei beni paesaggistici".

"Le imprese - prosegue infine la nota - sono già controllate da un considerevole numeri di protocolli e procedure, l'introduzione di una nuova commissione, come la non soluzione delle principali criticità e la non valutazione dell'importanza di alcuni articoli contenuti nel Pit porteranno alla fine del comparto". 

"Gli emendamenti presentati dalle aziende - si afferma inoltre nel documento - tengono bene in conto anche le necessità di preservazione del paesaggio e sono volti a creare equilibrio fra ambiente e lavoro. E sebbene in parte gli emendamenti siano stati accettati, restano in sospeso e sono disattese al momento alcune richieste di modifiche fondamentali alla sopravvivenza del lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità