Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 15:50

Risarcimenti calamità naturali; un atto dovuto

 Un provvedimento molto atteso dai cittadini e sicuramente fondamentale per garantire loro una boccata d’ossigeno dopo i gravi danneggiamenti subiti



CARRARA — "Dalla mia elezione nell’assemblea toscana ho messo al primo posto nel mio lavoro la difesa del territorio dal rischio idrogeologico e ho riscontrato una piena condivisione da parte della giunta a intervenire ove sia prioritario per salvaguardare i cittadini.- Così Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd, sulla delibera del Consiglio dei Ministri che stanzia alla Regione risorse per risarcire chi ha subito danni da calamità naturali tra 2013 e 2015, comprendendo i cittadini di Carrara colpiti dall’alluvione del 2014 e dalla tempesta di vento del marzo 2015 - Nello stesso tempo però non poteva passare in secondo piano ciò che il nostro territorio è già stato costretto a subire, vere e proprie calamità naturali; indispensabile quindi dare un sostegno concreto a chi ne ha vissuto in maniera drammatica le conseguenze, mi sono personalmente attivato - ha quindi proseguito Bugliani - anche a livello nazionale e con soddisfazione ho trovato un grande appoggio, quello per il quale anche questo provvedimento si è concretizzato. Prevenzione da un lato, sostegno pieno a chi è in difficoltà dall’altro: obiettivi da perseguire con il medesimo impegno”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca