Attualità martedì 07 luglio 2015 ore 20:03
Rischio ondata di calore, come difendersi

Il comune di Massa ha stilato un vademecum per difendersi dall'ondata di caldo che dovrebbe durare almeno fino a sabato 11 luglio
MASSA CARRARA — Rischio ondata di calore da oggi fino almeno alla giornata di sabato 11 luglio: i servizi meteo prevedono clima afoso lungo le aree costiere, in particolare al mattino e in serata-nottata, con temperature massime che saranno superiori ai valori medi stagionali di 4 - 5 gradi, associate ad un tasso di umità che, nelle ore serali e notturme, supererà l'80 % e in condizioni di scarsa ventilazione.
Pertanto, si invitano le persone più a rischio, in particolare anziani, bambini, infermi o cardiopatici, a restare in casa durante le ore più calde della giornata.
CONSIGLI PER RIDURRE IL DISAGI
Bere molto e spesso (fino a due litri d’acqua al giorno) anche quando non si ha sete
Mangiare molta frutta e verdura; fare pasti leggeri
Vestirsi con abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, di cotone, lino o comunque fibre naturali
Nelle ore più calde usare tende o chiudere le imposte
Fare bagni o docce con acqua tiepida.
Stare il più possibile con altre persone
Passare più tempo possibile in ambienti con aria condizionata.
Consultare il proprio medico prima di assumere integratori di sali minerali, se si assumono farmaci in maniera regolare.
Pulire i filtri dei condizionatori periodicamente (sono un ricettacolo di polveri e batteri) e regolare la temperatura a 25/27° C, e comunque non troppo bassa rispetto a quella esterna.
Se si è affetti da diabete o ipertensione o da altre patologie che implicano l’assunzione continua di farmaci, è importante consultare il proprio medico di famiglia per conoscere eventuali reazioni che possono essere provocate dalla combinazione caldo/ farmaco o sole/farmaco.
Cosa evitare
Evitare di bere bibite gassate e contenenti zuccheri
Evitare di bere alcolici e caffè
Evitare di consumare cibi troppo caldi
Limitare l’uso del forno e dei fornelli
Evitare, per quanto possibile, di uscire tra le 12 e le 17
Evitare il flusso diretto di ventilatori o condizionatori e le correnti d'aria
Non lasciare mai nessuno, neanche per brevi periodi, in macchine parcheggiate al sole
Ridurre il più possibile l'utilizzo del pannolino per i bambini e degli analoghi presidi per gli anziani
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI