Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità domenica 28 dicembre 2014 ore 13:05

Scompaiono servizi e occupati, emanata l'allerta

I dipendenti della provincia di Massa Carrara hanno allestito una Sala Resistenza Operativa per gestire l'emergenza



MASSA CARRARA — Funziona come una vera sala di protezione civile. E quella allestita dai dipendenti della provincia di Massa Carrara, ha già emesso ben due allarmi: "uno rosso - spiegano i dipendenti -, di criticità elevata di grado 1 sulla scomparsa dei servizi pubblici della pubblica amministrazione provinciale e uno arancione, di criticità moderata ma tendente ad aggravamento, sulla perdita dei posti di lavoro".

La Sala Resistenza Operativa vuole puntare l'attenzione sui servizi pubblici che spariranno il prossimo anno, quando i dipendenti saranno ridotti della metà con conseguente perdita del posto di lavoro. 

"Dopo il prelievo forzoso sulle casse della Provincia per circa 2 milioni, ci sarà il colpo di grazia ad aprile 2015 con un altro prelievo forzoso di 4 milioni e 300mila euro. Uno tsunami che spazzerà via ogni forma di resistenza, trasferendo allo stato soldi propri dei cittadini della provincia di Massa Carrara, che si sarebbero potuti spendere sul territorio, che di esigenze ne ha. Come in una sala operativa sono state identificate le funzioni, assegnati compiti ai responsabili: sono stati fissati gli obiettivi, pianificata una strategia, fissate iniziative".

Mentre continua l’occupazione, iniziata il 18 dicembre e in cantiere c'è una nuova iniziativa pubblica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca