Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 17:19

​Sicurezza in cava, firmato il protocollo

Le procure di Massa e Lucca, la Corte di appello di Firenze e di Genova, insieme alla Regione Toscana, hanno firmato il protocollo d’intesa



MASSA — Un piano straordinario biennale che porterà ad aumentare i controlli in cava e nelle aziende del comparto lapideo. Una firma storica che dovrebbe cambiare radicalmente il concetto di sicurezza in cava.

L’idea, come spiegato dal procuratore di Massa Carrara, Aldo Giubilaro è quella di “riprodurre il sistema di controllo e verifica avvenuto in passato a Prato. Grazie a quell’intervento è stato possibile monitorare e verificare il 70% delle imprese a rischio. Adesso questo modello deve essere riproposto sulle cave”.

“L’accordo – ha spiegato il presidente della regione Toscana Enrico Rossi – prevede un investimento massiccio ma inevitabile. I dati riportano una situazione drammatica. Non solo si contano già otto morti dall’inizio dell’anno, ma ben un incidente registrato ogni due giorni. Nessun altro comparto ha dei dati così preoccupanti.

Il piano straordinario – prosegue Rossi- porterà ad aumentare i controlli in cava e nelle aziende del settore lapideo, metterà a disposizione delle stesse procure giovani del servizio civile regionale e personale amministrativo delle Asl. L'obiettivo è aumentare la sicurezza e ridurre gli incidenti sul lavoro.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca