Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità lunedì 29 febbraio 2016 ore 10:30

​Strade disastrate e pantalone paga

Con tanto di esposto alla Procura della Corte dei Conti Regionali il consigliere comunale Stefano Benedetti prospetta l’ipotesi di danno erariale



MASSA — Con tanto di esposto alla Procura della Corte dei Conti Regionali il Consigliere Comunale Stefano Benedetti prospetta l’ipotesi di danno erariale“Massa – spiega Benedetti – è il comune più ‘bucato’ della Toscana. Le buche sull’asfalto sono presenti in tutte le vie più importanti della città e la probabilità di rompere l’auto è piuttosto alta, ma anche i rischi per l’incolumità fisica dei ciclisti e degli scooteristi sono molto alti e reali e ciò per responsabilità degli amministratori comunali che hanno sempre omesso di eseguire la manutenzione ordinaria e le nuove asfaltature, nonostante la normativa preveda che una parte degli incassi delle sanzioni e dei parcometri sia destinata propria alla manutenzione stradale”.

Sarebbero stati propro questi a spingere il Consigliere di Forza Italia a segnalare la questione alla Corte dei Conti Regionale, chiedendo di “addebitare il danno prodotto alle casse comunali, direttamente agli amministratori e ai dirigenti competenti. Infatti, sono diversi i danni risarciti a cittadini che hanno rotto l’auto a causa delle grosse buche presenti sull’asfalto e a questo punto nasce il secondo problema da sottoporre sempre all’attenzione del Tribunale Amministrativo, poichè il Comune di Massa ha stipulato un’assicurazione con franchigia di 7.000 euro che, a mio avviso, è troppo alta, il che significa che tutti i danni al di sotto di quell’importo vengono risarciti e liquidati direttamente dal comune e come ben sappiamo, la maggior parte dei sinistri stradali che succedono per la presenza di un’insidia, qual è ad esempio, una buca sull’asfalto, riportano danni inferiori ai 7.000 euro”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca