Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:36 METEO:MASSA CARRARA16°20°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Cronaca mercoledì 11 luglio 2018 ore 15:08

Cave in lutto, chi era l'operaio morto a Carrara

Aveva 37 anni, era sposato e aveva un figlio piccolo l'operaio che questa mattina è stato schiacciato e ucciso da un blocco di marmo



CARRARA — Si chiamava Luca Savio e aveva 37 anni la vittima dell'ennesima morte bianca in Toscana, di nuovo nel settore ad altissimo rischio delle cave, avvenuta questa mattina in un deposito di marmi.

L'uomo era sposato e aveva un figlio piccolo. Sono in corso le indagini per ricostruire la dinamica della tragedia: l'area del magazzino dove è avvenuto l'incidente è stata posta sotto sequestro. Stando alle prime ricostruzone, l'uomo si trovava nelle vicinanze di un blocco di marmo già posizionato che improvvisamente, per cause ancora non chiare, si è mosso, colpendolo al torace e procurandogli un trauma dalle conseguenze fatali.

Molte aziende del marmo, dopo il dramma, hanno sospeso il lavoro in segno di lutto.

"Ancora un morto sul lavoro. E ancora una volta nel settore del marmo - ha commentato l'assessore alla sicurezza del lavoro Stefania Saccardi - Il primo pensiero va alla famiglia, alla quale esprimo la mia vicinanza e la mia solidarietà. E' davvero doloroso registrare un nuovo infortunio mortale proprio in un settore in cui tanto abbiamo fatto per aumentare la sicurezza e accrescere la consapevolezza di lavoratori e datori di lavoro. In questi ultimi anni abbiamo messo in campo interventi concreti ma evidentemente tutto questo non è ancora sufficiente. Per migliorare la sicurezza nelle cave e nel settore del marmo è necessaria una stretta collaborazione tra lavoratori e datori di lavoro, una vera alleanza tra tutte le figure dell'impresa. E i controlli devono essere assidui e costanti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità