Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 16:40

Comuni uniti per la gestione della Francigena

Con la firma della convenzione tra 39 Comuni, si concretizza la creazione del primo prodotto turistico omogeneo "Via Francigena toscana"



FIRENZE — I rappresentanti delle varie amministrazioni comunali hanno siglato una convenzione nel corso di un convegno dal titolo ''La Francigena. L'impronta sostenibile della Toscana e dei territori protagonisti'', che si è tenuto nella sede della Regione Toscana a Firenze. 

Ai Comuni firmatari, viene affidato l'esercizio associato delle funzioni in materia di gestione dell'accoglienza e dell'informazione turistica legate alla Francigena, di promozione e comunicazione, di manutenzione ordinaria degli itinerari escursionistici e di monitoraggio ed analisi dei flussi turistici. Secondo la convenzione, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana affiancheranno i Comuni per la promozione del prodotto turistico. Irpet sarà invece il soggetto che provvederà ad analizzare i dati sui flussi turistici. L'accordo prevede anche la costituzione di uno specifico Osservatorio turistico di destinazione.

"I Comuni - ha detto l''assessore al turismo Stefano Ciuoffo - si mettono in gioco e diventano protagonisti. E'' importante mettere in evidenza gli aspetti romantici e religiosi legati a questo cammino ma lo è altrettanto cominciare a parlare di cose concrete, di strutturazione del tracciato. E'' il momento di lavorare con metodo, di motivare le comunità locali a difendere la propria storia, le proprie tradizioni, altrimenti la Francigena rischia di disperdersi". 

Per il direttore di Toscana Promozione Turistica Alberto Peruzzini, la Francigena "ad oggi è un forte strumento di comunicazione, sui media nazionali ed internazionali. E inizia ad essere venduta anche dai tour operator. Un prodotto di nicchia che fa numeri contenuti ma che si è inserita a pieno titolo nell''offerta di chi, in Italia e all''estero, propone turismo slow".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca