Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità sabato 18 maggio 2024 ore 10:00

Tutela razze autoctone, bando per gli allevatori

mucca chianina

Lo stanziamento ha l'obiettivo di migliorare il patrimonio genetico degli allevamenti, dato che alcune specie di capi sono a rischio estinzione



FIRENZE — Un bando su due annualità per tutelare le razze autoctone toscane e proteggerle rispetto al rischio estinzione: è in arrivo un bando pluriennale 2024 e 2025 che sostiene le imprese agricole e gli allevatori per l’acquisto di animali così da migliorare il patrimonio genetico degli allevamenti, con particolare riferimento appunto a quelli di razze autoctone.

Alcune infatti, benché geneticamente adattate ai sistemi produttivi tradizionali e agli ambienti del territorio toscano, sono minacciate dal rischio di estinzione.

E allora ecco che la giunta regionale ha messo a disposizione 126mila euro scegliendo di investirli su un bando in due annualità così da rispondere all’esigenza degli allevatori di acquistare i capi, a seconda della specie, nei diversi periodi dell'anno in cui si svolgono le aste, coprendo un periodo di circa un anno.

La vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare ha spiegato che si tratta di risorse 'ossigeno' per gli allevatori che, tra l’altro, sono soggetti a un sommarsi di criticità fra peste suina e caro bollette. Con questo intervento la giunta toscana si concentra sul miglioramento del potenziale genetico degli allevamenti e sulla tutela delle razze autoctone, azione che rappresenta un investimento per il futuro e per le sfide che porta con sé sia in termini di sostenibilità che di tutela della biodiversità e di resilienza ai cambiamenti climatici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca