Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità venerdì 19 luglio 2024 ore 18:30

Pc bloccati in tutto il mondo, disagi negli aeroporti toscani

pc

La schermata blu e il sistema fuori uso: è l'effetto del 'down' che ha paralizzato anche Piazza Affari oltre a banche e compagnie aeree ovunque



TOSCANA — Banche, compagnie aeree, servizi d'emergenza in alcuni stati Usa ma anche ad esempio il sito di Piazza Affari, la Borsa di Milano, e gli aeroporti toscani di Pisa e Firenze: non sono che alcuni dei sistemi informatici colpiti dal guasto che ha paralizzato Windows nei pc di tutto il mondo, Italia compresa.

Il motivo pare risiedere in un aggiornamento software rilasciato da una piattaforma di produzione di antivirus. L'effetto? La temutissima schermata blu di arresto anomalo del sistema e l'impossibilità di riavviare.

Da Toscana Aeroporti una nota dà conto della situazione: "Problemi tecnici dei sistemi informatici a livello globale di alcune compagnie aeree stanno provocando disservizi sui voli previsti nella giornata odierna presso gli scali di Firenze e Pisa. Toscana Aeroporti sta garantendo la massima assistenza ai propri passeggeri. Si invitano i passeggeri a verificare lo stato del volo sui siti delle compagnie aeree e/o degli aeroporti di Firenze e Pisa".

Il sito di monitoraggio sui malfunzionamenti informatici Downdetector ha registrato dalla scorsa notte un'impennata di segnalazioni. Il produttore dell'antivirus in questione ha annunciato di avere attivato i tecnici per la risoluzione del problema.

Dal sito downdetector.it

Il tilt informatico globale, sommato al guasto registrato questa mattina su una linea elettrica dell'Alta velocità ferroviaria, a Firenze hanno provocato disagi anche sul servizio taxi.

I tassisti fiorentini si sono organizzati attivando il servizio steward alla stazione di Santa Maria Novella, ma la situazione, come spiega in una nota la cooperativa 4390 Taxi Firenze,  ha comportato anche "Un rilevante aumento del traffico cittadino" che, ha reso "ancor più difficile la circolazione dei taxi e dunque la loro capacità di intervento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca