Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA15°19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 04 marzo 2025 ore 17:55

Nato con insufficienza respiratoria, sanità in rete per salvarlo

La Ecmo Mobile, l'ambulanza attrezzata con macchina cuore-polmoni
La Ecmo Mobile, l'ambulanza attrezzata con macchina cuore-polmoni

Edoardo ha 6 mesi: s riportarlo in salute sono stati i medici dell'Ecmo Team di Monasterio e degli ospedali della Versilia e di Pisa. La sua storia



MASSA — Edoardo ha sei mesi e sta bene. E' una notizia, sì, perché non era affatto scontato. Edoardo è nato l'Agosto scorso all'ospedale Versilia, e subito ha presentato i segni di una importante insufficienza respiratoria. C'era da salvarlo, e ci ha pensato la rete sanitaria toscana in un'attività di cura che ha visto protagonista di primo piano l'Ecmo Team pediatrico dell'Ospedale del Cuore di Massa, della Fondazione Monasterio.

Lì Edoardo è tornato per un controllo: adesso le sue condizioni di salute sono ottime.

La storia del piccolo Edoardo è speciale. Le sue condizioni alla nascita erano peggiorate rapidamente tanto che a poche ore dal parto i medici del Versilia decisero di trasferire il neonato nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana, centro di riferimento per l’area vasta nord ovest per i neonati critici. 

Il quadro clinico di Edoardo purtroppo però si complica ulteriormente, e a quel punto i medici pisani chiesero l’intervento dell’Ecmo Team di Monasterio. Immediatamente l’Ecmo Mobile, l’ambulanza dedicata, raggiunse Edoardo: il team dell’Ospedale del Cuore impiantò la macchina cuore-polmoni e il piccolo venne trasportato a Massa.

Due settimane in Ecmo

Edoardo rimane in Ecmo per quasi due settimane. I suoi polmoni lentamente si riprendono e, con loro, il cuore e tutti gli altri organi messi a dura prova dall’infezione. Il piccolo è fuori pericolo: rimane monitorato in terapia intensiva per poi essere trasferito in degenza pediatrica dove resterà circa un mese.

La rapidità con cui è stato attivato l’Ecmo Team dell’Ospedale del Cuore, la professionalità e la cura di tutto il personale salvano la vita al piccolo Edoardo.

Una storia a lieto fine in cui la capacità di fare rete della sanità toscana - dalla Versilia a Pisa fino a Massa - assume un ruolo decisivo: "Riconoscere la criticità, individuare il miglior intervento possibile, attivare i collegamenti: pochi istanti, pochi passaggi, che spesso però sono fondamentali per salvare una vita", sottolinea una nota di Monasterio.

Oggi Edoardo sta bene, può godersi le coccole della sua famiglia: le sue condizioni sono ottime e il piccolo potrà condurre una vita perfettamente normale.

La mamma: "Abbiamo riportato a casa Edoardo"

“L’Ecmo Team ha salvato il nostro Edoardo - racconta commossa la mamma - Lo abbiamo riportato a casa in perfetta salute, senza che abbia subito implicazioni sotto nessun punto di vista, sia a livello polmonare, che cardiaco, che cerebrale. Ho solo da ringraziare Monasterio, il suo personale e tutti i medici e sanitari che si sono presi cura di Edoardo”.

“La storia del piccolo Edoardo è la conferma della forza e dell’efficienza della rete pediatrica regionale. E’ quella rete - spiega il dottor Vitali Pak, direttore di Cardiochirurgia pediatrica e responsabile dell’Ecmo Team - che ha permesso all’Ecmo Team Mobile di intervenire rapidamente su un’ emergenza neonatale. Con l’intervento su Pisa, il nostro Ecmo Team ha garantito supporto a tutte le terapie intensive neonatali toscane”.

Il dottor Vitali Pak

Il dottor Vitali Pak

“La storia di Edoardo rappresenta la forza del lavoro di gruppo, un lavoro condiviso tra professionisti e aziende diverse. La nostra Terapia Intensiva - spiega la dottoressa Elisa Barberi, responsabile della Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale - ha lavorato come una squadra: infermieri, perfusionisti e medici si sono impegnati in una gestione complessa del piccolo che ha richiesto l’utilizzo dell’Ecmo e terapie innovative. Siamo felici per Edoardo che ha rappresentato anche una grande occasione di crescita professionale per tutto il team”.

La dottoressa Elisa Barberi

La dottoressa Elisa Barberi

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca