
Brescia, vigilantes del supermercato preso a pugni e calci in faccia dai ragazzini che ha allontanato

Attualità sabato 20 settembre 2025 ore 08:15
Nave incagliata, al via il nuovo cantiere per la rimozione

In quattro settimane sarà svuotata del carico di 9mila tonnellate di lavorazioni in marmo, dopodiché sarà trasferita in un altro porto
MASSA — È stato approvato il piano di rimozione della nave cargo Guang Rong, incagliata dallo scorso Gennaio a poche decine di metri dalla riva di Marina di Massa. Nei prossimi giorni, le società Fratelli Neri e Blue Tack avvieranno le operazioni di rimozione della nave, che prevedono anche il trasferimento del carico di circa 9mila tonnellate di lavorazioni di marmo in un’area del porto di Marina di Massa.
Si tratta dell'ultima tappa di un lungo percorso, iniziato con i primi interventi di messa in sicurezza della nave, come la rimozione di tutti gli inquinanti presenti a bordo. Quindi, venerdì scorso, il tavolo tecnico cui hanno preso parte i rappresentanti di istituzioni ed enti tra i quali il Ministero dell’Ambiente, la Regione e Arpat ha adottato il piano operativo che, già nei prossimi giorni, darà inizio agli interventi per l'allestimento del nuovo cantiere, con l’arrivo delle strumentazioni tecniche necessarie.
Come spiegato dalla Capitaneria di Porto, la nave sarà progressivamente svuotata del proprio carico di circa 9mila tonnellate di materiali provenienti dalla lavorazione del marmo. Il trasferimento avverrà mediante il passaggio su un’altra imbarcazione, con il successivo conferimento in un’area appositamente predisposta all’interno del porto di Marina di Carrara. Il carico sarà movimentato in lotti che saranno campionati da Arpat, con lo scopo di stabilire se il materiale è privo di eventuali contaminazioni.
Terminata la rimozione, che dovrebbe durare circa quattro settimane, la nave verrà ispezionata, certificata e messa in sicurezza per essere poi trasferita verso un porto che verrà definitivamente individuato nei prossimi giorni. Infine, verrà recuperata anche la parte di carico che era finito in mare nella notte dell’incidente, immediatamente prima che la nave si adagiasse sul basso fondale in prossimità del pontile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI