Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MASSA CARRARA13°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Maneskin: Damiano David, ecco un nuovo video (non ufficiale) del brano Next Summer
Maneskin: Damiano David, ecco un nuovo video (non ufficiale) del brano Next Summer

Cronaca venerdì 31 gennaio 2025 ore 19:10

Nave incagliata, indagato il comandante

 nave incagliata
La nave incagliata

La procura indaga per naufragio colposo. Intanto sono arrivati i risultati sui campionamenti effettuati in mare da Arpat per rilevare inquinanti



MASSA — Il comandante della nave cargo Guang Rong, andata martedì notte a schiantarsi contro la banchina del pontile di Marina di Massa a causa del maltempo, è indagato per naufragio colposo. L'inchiesta della procura apuana è ai primi passi, e intanto stamani sono arrivati i risultati dei campionamenti effettuati ieri da Arpat nell’area in cui è rimasta incagliata la nave.

"Allo stato attuale, non ci sono segnalazioni di rilasci significativi di sostanze inquinanti dalla nave nell’area interessata": è l'esito. 

I tecnici dell'Agenzia regionale di protezione ambientale per la Toscana hanno individuato in mare 4 punti intorno alla nave e ulteriori 2 punti più vicini alla riva utili ad effettuare "i campionamenti chimici e biologici finalizzati ad implementare il Piano di monitoraggio che sarà eseguito durante i lavori di messa in sicurezza della nave", spiega una nota. 

"Sull’area interessata sono stati effettuati campionamenti finalizzati a conoscere anche lo stato biologico delle acque, in particolare fitoplancton, sedimenti e granulometria, al fine di monitorare l’evoluzione delle matrici ambientali durante le fasi di rimozione del relitto e valutare lo stato di salute dell'ecosistema marino".

Ieri sono state allestite attorno alla nave le panne assorbenti, ma intanto le ispezioni non sono esaurite. Come annunciato dal direttore generale di Arpat, Pietro Rubellini, adesso gli esperti verificheranno "insieme agli altri enti coinvolti le eventuali contaminazioni", ma anche "eventuali impatti sull'ecosistema marino in una logica di protezione dell'ambiente funzionali a garantire la tutela della salute umana".

"Questa mattina è arrivata la nave Diciotti della Guardia costiera, che seguirà davicino tutte le operazioni - ha detto invece il sindaco Francesco Persiani -  nonostante la pioggia, i lavori procedono regolarmente. Nel frattempo, è in corso anche un sopralluogo dei tecnici dell'amministrazione comunale insieme ai Vigili del Fuoco e alla ditta Neri per verificare le condizioni del pontile dopo l'impatto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Secondo Coldiretti un'eventuale imposta sulle importazioni colpirebbe tutte le province toscane, prima fra tutte Grosseto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità