Cronaca mercoledì 26 febbraio 2025 ore 19:00
Maltempo e frane, isolata un'intera frazione

La pioggia battente ha intriso il suolo, facendo precipitare sulla strada terra e piante. Vari smottamenti in Toscana dalla costa all'entroterra
TOSCANA — Una imponente frana è avvenuta la scorsa notte a Montignoso, ingombrando la sede stradale della via che conduce alla frazione di Vietina, rimasta isolata.
Ma non è la sola zona della Toscana in cui nella notte si sono registrati smottamenti: per restare in area apuana è successo a Massa, ma due fenomeni franosi si sono verificati anche nel Valdarno aretino, a Montevarchi.
A Massa le piogge hanno intriso i suoli, provocando distacchi dalle pendici a bordo strada. Smottamenti su quel territorio comunale si sono verificati lungo via Verghetto, via dei Carri, via dell'Uva via Vitali e zona Pariana.
Nel pomeriggio il sindaco Francesco Persiani ha poi reso noto che su via Capannelle, via Vitali, Località Vergheto e via Melaro "La viabilità è stata ripristinata con interventi tampone".
Interventi ancora in corso sulla Strada Vicinale sopra via dei Colli località Polla di Tommaso dove una frana blocca l’accesso a quattro famiglie. Qui, ha spiegato su Facebook il sindaco Francesco Persiani, "Stiamo operando con una ditta specializzata per liberare il passaggio".
In via dell’Uva sono due le frane che impediscono il transito. "Al momento - spiega il sindaco- non è possibile intervenire sulla frana che ha comportato un cedimento della viabilità a valle, ma con il supporto della ditta stiamo cercando di intervinire su un altra frana a monte della viabilità per garantire almeno un senso unico alternato".
Quanto a Montignoso, il sindaco Gianni Lorenzetti si è recato nell'area franata con vigili del fuoco, polizia municipale, Protezione civile e tecnici comunali. L'evolversi della situazione è costantemente monitorato, ed "è garantito il primo soccorso in caso di necessità", rassicura il Comune.
Nel tardo pomeriggio di oggi, con un post su Facebook, il Comune ha reso noto che l’intervento di sgombero e pulizia della strada comunale interessata dalla frana è stato completato. "Tuttavia - spiega l'ente- per motivi di sicurezza, la viabilità rimarrà interdetta almeno fino alla giornata di domani" quando "Verranno effettuati interventi di pulizia della vegetazione ai bordi e ai lati della frana per escludere ulteriori cedimenti. Durante la notte la Protezione Civile garantirà la sorveglianza e presidierà il tratto interessato".
In Versilia, a Seravezza, una frana si è riversata vicino a una scuola elementare dopo lo smottamento avvenuto a monte dell'area di cantiere per la costruzione della nuova palestra. A staccarsi, per un fronte di diversi metri, è stato il poggio alle spalle del cantiere mettendo per altro in luce una sorgente interrata.
Due poi le frane a Montevarchi, dove sono stati avviati stamani gli interventi di ripristino: la più importante si è verificata in via Arno a Levane, all'altezza dell'Acquaborra. A causa delle forti piogge c’è stato un smottamento e la strada fra Ponte all’Arno e l’Acquaborra è stata invasa da alberi e terra, bloccando completamente la circolazione.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno tagliato gli alberi che ingombravano la strada e altre piante che erano in pericolo di caduta, mentre i tecnici del comune di Montevarchi con mezzi di movimento terra hanno liberato la strada dai detriti. La strada è rimasta chiusa per le verifiche del caso. L'altra frana ha interessato la strada di Moncioni, all'altezza del bivio di Montemutati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI