Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 17:10

Fitness sì ma scientifico

sport anziani

Lo studio su terza età e invecchiamento attivo punta a rendere la Toscana "regione della salute". Servono candidati dai 65 anni in su da monitorare



PISA — Fitness sì ma scientifico, col Cnr a lanciare dalla Toscana uno studio per il quale vengono cercati candidati dai 65 anni in su, uomini e donne, disposti a partecipare alla sperimentazione e ai monitoraggi.

Smartwatch per controllare attività fisica e parametri fisiologici, una bilancia impedenzometrica per misurare massa magra e massa grassa, un materassino per monitorare la qualità del sonno e alcuni sensori ambientali per valutare la qualità dell’aria, la temperatura e l’umidità della casa saranno forniti a quanti parteciperanno al progetto di ricerca sul benessere della terza età e l’invecchiamento attivo.

L’attività di ricerca rientra nel “Tuscany Health Ecosystem”, l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal Pnrr con lo scopo di fare della Toscana, la "Regione della salute".

Il progetto prevede il monitoraggio dell’attività quotidiana dei partecipanti attraverso dispositivi commerciali non invasivi, ed un percorso di attività fisica adattata, personalizzato rispetto allo stato di salute e gratuito per sei mesi, che si svolgerà nella palestra del Cnr con istruttori qualificati.

I candidati ideali per partecipare alla sperimentazione, spiega il Cnr, "sono persone di entrambi i sessi dai 65 anni in su, in condizioni di buona salute psicofisica e con una connessione internet wireless a casa". 

Il progetto Active Ageing@The è coordinato da Paolo Barsocchi (Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione – Isti), Franca Delmastro (Istituto di informatica e telematica - Iit) e Lorenza Pratali (Istituto di fisiologia clinica - Ifc). 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca