Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MASSA CARRARA18°23°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Urla e paura: un grosso squalo davanti alla spiaggia di Gran Canaria

Cronaca giovedì 23 maggio 2024 ore 18:30

Camorra, maxi indagine tocca la Toscana

Le operazioni coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia hanno riguardato 18 persone. Indagini anche nelle province di Grosseto e Massa Carrara



TOSCANA — La Procura di Firenze, nell'ambito di un'indagine, condotta dalla guardia di finanza di Firenze e Vicenza, per un presunto “sodalizio dedito alla commissione di una pluralità di reati economico-finanziari con l'aggravante dell'aver favorito e rafforzato il clan camorristico dei Casalesi” ha notificato un avviso di conclusione di indagini nei confronti di 18 persone tra le province di Grosseto, Caserta, Roma, Pordenone, Messina, Massa Carrara, Brescia, Vicenza e Trento.

Le indagini, condotte tra il 2019 e il 2024 e coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo toscano, avrebbero riguardato "Un gruppo imprenditoriale contiguo al Clan dei Casalesi, operante prevalentemente in Toscana, attivo su tutto il territorio nazionale, dedito alla commissione di diversi delitti, quali l'impiego di denaro di provenienza illecita, l'emissione e l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, il trasferimento fraudolento di valori e la bancarotta fraudolenta”.

Sul fronte toscano, le indagini hanno riguardato un imprenditore del settore edile del Grossetano, che si legge nella nota della Procura, “Attraverso società intestate a suoi prestanome, avrebbe reimpiegato capitali di provenienza delittuosa, pari ad almeno 300mila euro, riferibili a un soggetto contiguo al clan dei Casalesi, imputato per auto-riciclaggio e frode fiscale e già coinvolto in indagini in materia di criminalità organizzata di matrice camorristica”.

Nel corso delle attività, sarebbero stati raccolti anche "Elementi riguardanti un'ipotesi di bancarotta contestata allo stesso ed altri imprenditori" ritenuti "vicini al clan dei Casalesi", che avrebbero "Depauperato una Srl con sede a Verona, causandone il fallimento. Secondo quanto ricostruito in sede di indagine avrebbero "Distratto fraudolentemente in favore di altre imprese, agli stessi riconducibili, denaro, materiali, attrezzature e contratti d'appalto, quantificabili in quasi 5 milioni di euro". Destinatari dell'avviso di conclusione di indagini sono risultate anche due società con sede a Grosseto, per responsabilità amministrativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Massa-Carrara. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità