Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Cronaca giovedì 30 maggio 2024 ore 16:40

Pagamenti sospetti? No, truffa per svuotare i conti correnti

polizia postale

Un sms che segnala movimenti di conto poco chiari, e un falso operatore o poliziotto che chiede i dati bancari. Alert della polizia postale



ROMA — Pagamenti sospetti dal conto corrente? Macché: è una nuova truffa che in queste ore sta raggiungendo i cittadini anche in Toscana e su cui la polizia postale ha diramato l'alert. Obiettivo del malfattori: svuotare il conto corrente da tutti i risparmi. E spesso ci riescono.

"La truffa - illustra la Polposta - si sviluppa in due fasi: un sms informa il destinatario della presenza di richieste di pagamento e operazioni sospette sul conto corrente; successivamente all’invio del messaggio, un presunto operatore della banca, in altri casi un falso agente di polizia, si offre di aiutare la vittima del raggiro a mettere in sicurezza i suoi risparmi". 

L’utente che cade nella trappola inconsapevolmente fornisce al truffatore i suoi dati bancari comunicandoli al telefono oppure digitandoli su false piattaforme online graficamente simili ai siti ufficiali. Per i banditi è fatta, e i risparmi di una vita spariscono.

Il consiglio della polizia postale per proteggersi: "Per accedere ai servizi di home banking utilizzare solamente App e sito ufficiale, evitando di cliccare su link ricevuti tramite sms visualizzati in coda alle comunicazioni inviate dalla banca. In nessun caso comunicare i propri dati bancari al telefono, anche se a chiederli sono operatori che si qualificano come forze dell’ordine".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca